-
Caciocavallo
di CiminàCaciocavallo
di Ciminà6,98€
Il Caciocavallo di Ciminà è il caciocavallo calabrese per eccellenza. Spesso fatto a due teste, è un formaggio allungato, lavora anche nella forma ovoidale classica. Il Caciocavallo di Ciminà è presidio slow food, prodotto DeCo ed è stato inserito dal ministero delle Politiche agricole nell’elenco dei Pat (Prodotti agroalimentari tradizionali)
Il caciocavallo (u Casucavallu) ha una particolarità: si coagula ancora il latte crudo, di vacca e a volte anche parzialmente di capra. Una volta rotta con lo spino la cagliata, che i pastori chiamano tuma, si formando coaguli grandi quanto una nocciola che si raccolgono e compattano, facendo fuoriuscire il siero.
Questa massa viene lasciata fermentare anche più giorni, secondo l’andamento climatico, e poi tagliata a fette e filata nell’acqua bollente. Infine si passano le forme nella salamoia per un giorno circa e si appendono poi ad asciugare a cavalcioni della tradizionale pertica.
Peso circa: 300gr (singolo)
-
Formaggio PrimoSale al Peperoncino
Formaggio PrimoSale al Peperoncino
7,50€ – 15,00€
Il prodotto si presenta a pasta semidura ed elastica,
con unghiature poco evidenti, assenti le occhiature.CROSTA Rugosa priva di fenditure, spaccature e muffature.
SAPORE Gusto salato con consistenza in bocca granulosa e gommosa. Piacevolmente piccante.
ODORE Si percepisce un odore lattico tendente al burro.
COLORE colore giallo chiaro uniformemente sul tutto il prodotto -
Pecorino
”Il Calabrese”Pecorino
”Il Calabrese”9,50€ – 18,00€
Formaggio di pecora fresco, particolarmente dolce e fragrante, di pasta bianca e leggermente occhiata. Immancabile nel classico antipasto rustico.
Valori nutrizionali per 100g
Energia: 1331kj – 318kcal
Carboidrati: 0,09g
Grassi: 26g
Proteine: 19g