Descrizione
Un insieme di funghi pronti per essere impiattati in un classico antipasto calabrese, o da aggiungere su una pizza, o anche per farcire dei panini gourmet.
5,50€
Un insieme di funghi pronti per essere impiattati in un classico antipasto calabrese, o da aggiungere su una pizza, o anche per farcire dei panini gourmet.
Formato: 580ml
Un insieme di funghi pronti per essere impiattati in un classico antipasto calabrese, o da aggiungere su una pizza, o anche per farcire dei panini gourmet.
Peso | 0,90 kg |
---|
7,90€
Frutto di un’ attenta scelta degli ingredienti e di una lavorazione paziente, questi peperoncini ripieni al tonno sono un piatto ricco di fantasia contadina. Preparati in stagione e conservati sott‘ olio per portare in tavola tutto l’ anno un ottimo e sfizioso antipasto.
Formato: 314ml
4,40€
I Capperi sotto sale fanno parte del mondo delle erbe aromatiche e delle spezie da utilizzare in cucina, un mondo davvero affascinante e millenario.
Formato: 212ml
44,85€
Succo di melograno, in confezione da 200 ml. Ottenuto dalla spremitura meccanica dei chicchi contenuti nel frutto, è una miniera di vitamine A, complesso B, vit. C e di tannini dalle proprietà antiossidanti, astringenti, toniche e rinfrescanti, in grado di rallentare il processo ossidativo che è all’origine dell’arteriosclerosi.
Confezione: 12 bottiglie 200ml
8,80€
La ‘Nduja di Spilinga è un salame spalmabile tipico calabrese caratteristico della zona del Monte Poro di Spilinga (VV). La ‘Nduja di Spilinga viene preparata utilizzando un trito di carne di ORGINE ITALIANA (guanciale, pancetta e lardello) macinato con peperoncino rosso dolce e piccante e con un modesto quantitativo di sale. Il suo utilizzo gastronomico è molto ampio . Il più comune (ma non per questo meno gustoso!) è quello di spalmare la ‘nduja su una fetta di pane casareccio, tostato o appena sfornato, ma è molto diffusa anche come base per primi piatti. La pasta con la ‘nduja, che sia fileja, scialatielli o spaghetti, è infatti un must della cucina calabrese che chiunque deve provare almeno una volta nella vita. La ‘nduja può essere poi usata come ingrediente per condire la pizza e le bruschette o come ripieno per arancini, panzerotti ed anche polpette. Ottima anche su fette di formaggi semi-stagionati o per delle squisite frittate.
Peso circa: 450/550gr
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.